Non è chiaro come il repubblicano potrà opporsi alla legge approvata in maniera bipartisan . Il 10 gennaio intanto la Corte Suprema ha fissato un’udienza per valutare il ricorso di ByteDance
Social
Il blocco durerà un anno. «In Cina – ha detto il primo ministro – la piattaforma promuove come gli studenti possono seguire corsi, come proteggere la natura, come mantenere le tradizioni, ma al di fuori della Cina vediamo solo feccia e fango»
Non è chiaro se certi contenuti verranno o meno rimossi. Il test della Big Tech precede un’estensione della nuova policy ad altri Paesi?
ByteDance deve vendere la piattaforma entro il 19 gennaio 2025 secondo i termini di una legge bipartisan firmata da Biden. Il presidente eletto non è più favorevole alla “cacciata”
Disservizio mondiale (tantissime segnalazioni arrivano dagli USA) per le piattaforme di Mark Zuckerberg. Al momento Menlo Park però tace
Torna di attualità una iniziativa parlamentare bipartisan. Madia (PD): «Il punto più importante è verificare l’età di chi sta sui social e su internet. E come lo facciamo? Dando la responsabilità della mancata verifica alle piattaforme»
Bluesky ormai cresce al ritmo di 1 milione di utenti al giorno e ha già oltrepassato il traguardo dei 20 milioni di iscritti. Ecco cosa lo rende interessante e perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme secondo l’esperto dei social Franz Russo
Di recente il co-founder del social del lavoro Hoffman ha parlato dei possibili conflitti di interesse alla Casa Bianca sul fronte AI. Il patron di X ha voluto replicare a modo suo?
Il fondatore di Amazon ha negato le accuse. Controreplica, imbarazzata (e imbarazzante), dell’uomo più ricco del mondo: «Allora mi correggo»
Tre filmati brevi realizzati con altrettanti studi di sviluppo. Nel 2023 la pubblicità Masterpiece, creata sempre con l’Intelligenza artificiale, si era “salvata” dalle polemiche
