I tre sono amici da una vita, ma a volte si divertono a provocarsi l’un l’altro. Come quella volta in cui James May ha commentato, con humour molto british, la notizia di essere stato bandito dal pub The Farmer’s Dog di Jeremy Clarkson: «Me l’ha detto, ma è come essere bandito dal golf club, essere bandito da un posto dove non sarei comunque andato. Quindi, di che stiamo parlando?», ha detto al suo collega di recensioni Richard Hammond. Ed è proprio quest’ultimo che ha voluto dire la sua sulla lista delle persone non desiderate nel locale inaugurato meno di un anno fa da Clarkson nell’Oxfordshire.
Cosa ha detto Richard Hammond sul ban dal pub di Clarkson
In un’intervista radiofonica Hammond ha confidato di non aver mai fatto visita all’ex collega di Top Gear e Grand Tour nel suo locale. «Voglio andarci ed esserne bandito», ha confidato. «Devo trovare l’energia per farlo. Non credo che sarà così difficile. Credo che abbia già bandito James». E crede bene.
Fare parte del club delle persone bandite dal Farmer’s Dog significa rientrare in una cerchia davvero esclusiva (ha pure affisso un foglio all’ingresso del locale). Ci sono Keir Starmer, primo ministro britannico, con il quale Clarkson non va proprio d’accordo soprattutto dopo la proposta della riforma della tassa di successione agricola in UK; ci sono poi il già citato James May e Maddy Hornby, content creator colpevole di essersi lamentata di non aver ricevuto tabasco nel suo Bloody Mary.