Nel giorno degli innamorati è confermato lo sciopero dei mezzi Atm a Milano. Nel capoluogo lombardo, quindi metro, bus e tram, saranno a rischio. L’agitazione, annunciata da giorni dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata proclamata dal sindacato Al Cobas, che ne conferma la durata di 24 ore.
Leggi anche: L’intelligenza artificiale conquisterà anche Sanremo? Da Napoli la sfida di due fratelli compositori
Milano, gli orari della metro il 14 febbraio
Atm ha pubblicato l’orario dei mezzi per il 14 febbraio. Nella nota si legge che: “Il servizio delle nostre linee non è garantito dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18 fino al termine del servizio“. Confermate, quindi, le fasce di garanzia dal mattino presto alle 8,45 e dalle 15 alle 18. Lo sciopero non riguarderà Trenord. La compagnia ferroviaria afferma che il servizio si svolgerà, quindi, regolarmente. Tra le motivazioni comunicate che giustificano le ragioni dello sciopero c’è il rinnovo del contratto con la richiesta di un miglioramento netto nel trattamento economico per i dipendenti che ammonta a 150 euro netti per tutti. Al Cobas, inoltre, spiega di protestare “contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la ‘reinternalizzazione’ dei servizi di Tpl in appalto e/o sub-appalto” e “contro il progetto ‘Milano Next’, per la trasformazione di Atm spa in azienda speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità; riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri; pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti; tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi”.