Domani, lunedì 22 settembre, è previsto uno sciopero generale indetto da diverse associazioni sindacali per manifestare contro la guerra in corso a Gaza. La ragione è la medesima che ha ispirato l’agitazione di venerdì scorso indetta dalla CGIL. Per quanto riguarda i disagi si verificheranno soprattutto nel settore dei trasporti, con treni e mezzi pubblici che potrebbero subire ritardi o cancellazioni.

Sciopero generale del 22 settembre: quali sono gli orari e le fasce di garanzia
Allo sciopero aderiscono i dipendenti del Gruppo FS, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. Per quanto riguarda i trasporti ferroviari i possibili disagi cominceranno alle 21 di domenica 21 settembre e termineranno alle 20:59 del giorno successivo.
Previste come sempre le fasce di garanzia: per quanto riguarda Trenord ad esempio saranno dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Per quanto riguarda lo sciopero dei mezzi pubblici questo avverrà in alcune città come a Modena, Reggio Emilia, Piacenza e Ancona.
Quali sono i prossimi scioperi in programma?
Dal momento che gli scioperi che riguardano i trasporti non sono pochi, è importante conoscere lo strumento online per monitorare tutte le agitazioni proclamate giorno dopo giorno: si tratta della tabella in costante aggiornamento pubblicata dal ministero dei Trasporti e grazie alla quale è possibile conoscere con anticipo i giorni da segnarsi sul calendario per via di possibili disagi.