Online si può fare di tutto, anche perdere tempo o rilassarsi. Slow Roads è un videogioco che non richiede alcuna installazione: basta collegarsi via browser al sito per salire a bordo di vari mezzi (un’auto, un furgone e una moto futuristica) e guidare senza una meta. La grafica non è la parte forte: le texture sono di qualche generazione fa e urtare un albero è come attraversare un banco di nebbia (ovvero, ci passerete attraverso senza alcun danno alla carrozzeria). Eppure c’è del poetico, del metafisico in questa attività.

Come funziona Slow Roads, il videogioco per guidare gratis nei tempi morti
Che voi siate a casa ad annoiarvi o in attesa di una call che inizia tra pochi minuti, Slow Roads funziona come un instant game. Si può scegliere il tipo di strada – rettilinei o vi piacciono di più le curve? – le condizioni meteo – dal sole alla neve – e l’orario della giornata. Nel menu mappe e circuiti non sono poi così vari, ma sufficientemente sfidanti per mettere alla prova il pilota che è in voi.

Tutti i mezzi sono elettrici, dunque sentirete soltanto un sibilo e nessun motore che romba. Per estetica potrebbero ricordare i modelli di Tesla o di altre aziende del settore automotive impegnate nella transizione all’elettrico. E forse per fare un omaggio a Elon Musk e ai suoi sogni di colonizzazione extraterrestre si può guidare anche su un altro pianeta. Lo scenario marziano di Slow Roads ha il suo perché.

“Nessuna pubblicità, nessuna interruzione e nessuna fine della strada. Imposta il tempo in base al tuo umore, ascolta un po’ di musica e guida”, si legge sul sito dove si invoglia l’utente a lasciarsi trasportare da questi ambienti solitari. Dove non incontrerete nessun’altra macchina o anima viva. A sviluppare questo videogioco è Anslo, un developer che per hobby ha creato un passatempo da regalare a chiunque.

