Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Matteo Messina Denaro | Il racconto della Mafia e della criminalità organizzata tra cinema e serie TV

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Matteo Messina Denaro | Il racconto della Mafia e della criminalità organizzata tra cinema e serie TV

Share article
Set prefered

Dal 1972, con l’uscita de Il Padrino, a oggi. Produzioni disponibili in streaming che fotografano le pagine più buie della nostra storia

Dal 1972, con l’uscita de Il Padrino, a oggi. Produzioni disponibili in streaming che fotografano le pagine più buie della nostra storia

author avatar
Alessandro Di Stefano
16 gen 2023

Nelle scorse ore è stato arrestato a Palermo Matteo Messina Denaro, boss della mafia latitante da 30 anni. Proprio ieri, 15 gennaio, ricorreva il trentennale dell’arresto di Totò Rina, all’epoca l’uomo più ricercato d’Italia. Si tratta di una fatto storico nella lotta contro Cosa Nostra. In questo articolo ripercorreremo come la mafia e in generale la criminalità organizzata siano state raccontate e presentate tra cinema e serie tv. Grazie a prodotti simili l’attenzione su temi complessi e tragici, ma spesso dimenticati, rimane alta.

Il punto di partenza non può che essere una pietra miliare del cinema del Novecento. Nel 1972 uscì nelle sale Il Padrino di Francis Ford Coppola. Ispirato all’opera di Mario Puzo, fu interpretato da giganti come Marlon Brando e Al Pacino, segnando un modello. Vinse tre premi Oscar dopo aver ottenuto dieci nomination. Dopo Il Padrino uscirono il secondo e il terzo episodio rispettivamente nel 1974 e nel 1990.

Un altro film che fece la storia con un cast stellare fu Quei bravi ragazzi (Goodfellas) uscito nel 1990. Tra gli attori citiamo Robert De Niro e Joe Pesci (che vinse l’Oscar come migliore attore non protagonista).

I film sulla Mafia sono anche quelli che raccontano la vite e il coraggio delle vittime. Nel 2000 uscì Cento passi incentrato sulla figura di Peppino Impastato.

Negli ultimi anni è aumentata poi la produzione di serie tv incentrate sulla mafia e sulla criminalità organizzata. La produzione italiana più famosa al mondo è senz’altro Gomorra, ispirata al libro inchiesta dell’autore Roberto Saviano di cui è stato realizzato anche un film nel 2008.

Su Netflix nel 2019 è uscito The Irishman, candidato a dieci premi oscar. Più di recente su Amazon Prime Video è uscito The bad guy.

Tags: #FILM #MAFIA #SERIE-TV
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo