L’agenzia spaziale americana ha deciso di inserire tutti i documenti frutto dello studio dei suoi scienziati sul nuovo portale dedicato. L’obiettivo è stimolare l’innovazione e la conoscenza attraverso la consultazione di un patrimonio condiviso
Gli scienziati sono più famosi e più ricordati delle scienziate. Per questo, l’artista Rachel Ignotofsky ha pubblicato un libro con 50 grandissime donne di scienza
Il Consiglio Nazionale del Notariato ritira la richiesta della sospensione cautelare della disposizione. Udienza nel merito a febbraio 2017. Roma Startup: il TAR avrebbe rigettato la richiesta
Ritratto di uno startupper di successo. Ecco chi è Max Ciociola che, con la sua Musixmatch ha conquistato anche Mark Zuckerberg.
Il comitato organizzatore dei giochi nipponici potrebbe realizzare i premi per gli atleti mettendo a frutto l’ottimo lavoro di recupero sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Monitora la crescita delle piante e le condizioni del terreno e manda i dati via cloud. L’idea di un agronomo e un designer di successo
Ecco la carta d’identità dell’app con la più grande raccolta al mondo di testi di canzoni
All’Istituto di Bio Robotica della Scuola Universitaria Superiore di Sant’Anna di Pisa hanno creato un soft-robot, Octopus, che ci permetterà di ripulire i nostri mari dall’inquinamento. È progettato per imitare i movimenti di un polpo reale, con dei tentacoli davvero speciali.
Diego Banovaz, CEO di Fairbooks, ha raccontato in maniera leggera e divertente, l’incontro con Mark Zuckerberg all’Università LUISS di Roma.
I ricercatori del King’s College di Londra hanno verificato che l’effetto congiunto di diverse varianti genetiche può definire il comportamento scolastico dei ragazzi e segnalare così in quali casi intervenire per supportare chi rischia di avere difficoltà
