Layla Pavone, amministratore Delegato di Digital Magics per l’Industry Innovation, è tra i protagonisti della giornata di apertura della Edison Innovation Week, dedicata all’Internet of Everythings. Ci ha dato un parere sullo stato dell’innovazione in Italia
Un nuovo passo avanti nella cura dell’HIV: un team della Temple University è riuscito a rimuovere geni HIV da animali vivi, usando le sequenze CRISPR. I ricercatori hanno creato un paio di “forbici molecolari” per rimuovere i geni virali e infettivi.
Dopo il round di investimento di ben 1, 8 miliardi, supera Twitter nel numero di utenti attivi sulla piattaforma ogni giorno: 150 milioni contro i 140 del social dei tweet. E Dorsey fa autocritica.
La finale nazionale di BIZ Factory si terrà il 7 giugno a Milano: saranno premiati i migliori progetti di imprenditorialità studentesca da tutta Italia
Il video di Donovan Livingston, laureando di Harvard, ha registrato oltre 8 milioni di visualizzazioni ed è stato condiviso da Hillary Clinton e Justin Timberlake: «Il cielo non è un limite, ma solo l’inizio».
Un bambino ha distrutto una statua di Nick, la volpe di Zootropolis, fatta interamente in LEGO. Lasciato senza controllo dai genitori, e attratto dal suo mito, ha fatto un danno di 15mila dollari (ma l’artista non ha voluto risarcimenti).
ATOMO è una fusione moderna e creativa, nonché ecosostenibile, tra una casa sull’albero e una tenda sospesa. L’ha creata una startup abruzzese che ci ha raccontato, in questa lunga intervista, tutti i suoi segreti.
Gianluca Dettori, 49 anni, è tra i protagonisti della giornata di apertura della Edison Innovation Week, dedicata all’Internet of Everythings. Gli abbiamo chiesto dello stato dell’innovazione in Italia
Da La Spezia a New York, storia di Eattiamo e come ha capito come inserirsi nel mercato americano. Perché vendere eccellenze italiane no, non basta più
Nella startup che si occupa di data-driven marketing & advertising entrano il fondatore del Gruppo Buongiorno e il founder del quotidiano online Linkiesta.it
