L’obiettivo del colosso bancario dopo l’exit è aggredire con l’aiuto della startup un mercato di 45 milioni di potenziali clienti
Lorella Fresia si è trasferita un anno fa a Yakutsk, in Siberia, dalla provincia di Alessandria, realizzando il sogno di insegnare la sua lingua all’estero
Una ricerca di un sito di lavoro americano ripresa da Fastcompany rivela che le aziende dedicano sempre meno tempo a leggere le cover letter dei curriculum. Meglio curare i social. E scrivere meno, molto meno
Il gioco, la non-violenza e gli altri punti su cui Hanan Al Hroub, vincitrice del Global Teacher Prize 2016, ha fondato il suo metodo che ha cambiato le vite di molti suoi alunni
In assenza di agevolazioni fiscali per le imprese sociali, per una startup innovativa essere anche impresa sociale comporta più oneri che “onori”. Monica De Paoli, cofondatrice di Milano Notai, lo spiega
Parte oggi su Smartmoney il think tank dedicato a Bitcoin e Blockchain. Il primo commento è sul vincolo di fiducia che lega chi usa le criptovalute, e che in un futuro molto prossimo potrebbe diventare la garanzia di ogni rapporto
Dal caffè (bulgaro) Mafiozzo alla salsa (piccante) “Wicked Cosa Nostra”. Sono tanti i prodotti che, all’estero, in etichetta utilizzano gangster, padrini e “imprese” della mafia. Anche così (e non solo con i tarocchi) si danneggia il made in Italy
Il premio è nella categoria Google Apps e se lo è aggiudicato negli Stati Uniti l’azienda milanese specializzata in cloud e trasformazione digitale
Sara Bernardi non aveva i soldi per mandare avanti la sua ricerca contro le infestazioni degli alveari: così ha chiesto aiuto al web
Il ministero dello Sviluppo economico ha inviato una lettera alle startup per sintetizzare le misure previste nell’estensione del decreto per il 2016. Eccola.

 
									 
					