Si chiamerà The Mile e sarà alto un miglio. Il grattacielo verrà presentato a Cannes e, una volta costruito, doppierà il Burj Khalifa di Dubai. Ancora non si sa quale sarà la città che lo ospiterà: «Sarà un grande parco naturale, come Central Park, ma in verticale».
Un nuovo ecosistema vuole farsi conoscere al mondo: è quello del Canada e del suo piccolo gioiellino fintech, Vancouver.
News, notifiche e molte altre funzionalità: Max Braun, ingegnere informatico di Google, ha creato, nel suo tempo libero, uno specchio da bagno intelligente che gli permette di rimanere sempre connesso anche quando si prepara per uscire.
Alessandro Carrara, studente del liceo scientifico “Tosi” di Busto Arsizio, è il finalista col punteggio più alto tra i dieci che il prossimo 18 marzo si contenderanno il podio delle Olimpiadi di italiano
Secondo una stima dell’AMA, sono state raccolte e avviate a trattamento e recupero oltre 10 tonnellate di rifiuti.
Eattiamo punta a valorizzare i prodotti di eccellenza a chilometro zero sul mercato mondiale. E adesso la startup ligure è a New York, a Food-X, il più prestigioso incubatore nel food
Forbes ha fatto entrare nella sua lista anche 10 nuovi ricchi. Ci sono tanti startupper, la donna cinese che fa i display di Galaxy e iPhone, il genero di Putin e il figlio di Enzo Ferrari (che a 71 anni entra in classifica per la prima volta)
Mercari ha raccolto 8,4 miliardi di yen (circa 75 milioni di dollari) e si candida a diventare il primo unicorno giapponese
I termini scadevano il 1 febbraio, ma il decreto ancora non c’è. Così i micropagamenti e tutte le misure sui pagamenti elettronici è come se non ci fossero
General Motors compra Cruise Automation, e rilancia fortemente la sua posizione nel mercato delle auto che si guidano da sole. L’anno scorso sullo stesso settore la più importante exit italiana: VisLab

 
									 
					