Seabin cattura i piccoli detriti galleggianti, come gli imballaggi di olio, carburanti e detergenti. Può essere collocato nei pressi di pontili galleggianti, porti turistici, pontili privati, vie fluviali, laghi residenziali, corsi d’acqua e yacht club.
Maria Elena Grimmett si è aggiudicata il primo premio della Siemens Competition con una borsa di studio universitaria di 100 mila dollari, grazie al suo metodo per purificare l’acqua rendendola potabile
La call è valida fino al 31 marzo, qui come partecipare
L’app di MoneyFarm che permette di tenere traccia delle spese personali e di raggiungere gli obiettivi di risparmio, ha ricevuto la menzione speciale per il secondo anno consecutivo
Una community da 12mila persone e oltre 500 luoghi segnalati in una mappa interattiva online. Su Crocché non solo ricette da street food, ma anche cultura, storie popolari e tradizioni gastronomiche
Marco Vigelini, informatico e volontario di Coderdojo Allumiere, spiega come il videogioco Minecraft possa essere uno strumento di apprendimento innovativo e divertente da portare in classe
Ora anche in Italia i comportamenti illeciti potranno essere segnalati alla banca dagli stessi dipendenti. Ma la piattaforma di whistleblowing non garantisce ancora il pieno anonimato
Il collage tiene insieme 214 metropolitane del mondo, per un totale di 791 linee e 11.924 stazioni. Ogni elemento va a rappresentare punti e strutture realmente esistenti ma strutturate in modo che vadano a formare un unico, gigante, sistema.
12 startup come nel 2015 (mentre dalla Francia ne arrivano 200). Ecco gli italiani che hanno esposto al CES di Las Vegas, la più importante fiera hi-tech al mondo
La consultazione è terminata e tra un mese arriva il nuovo regolamento della Consob sull’equity crowdfunding. Prima novità: via la regola del 5%. Cosa ne pensano Aiec e Dettori
