Dal 12 novembre è online il nuovo bando Prin (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) che mette a disposizione 92 milioni di euro dedicati alla ricerca
Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 70 università* italiane, 4 Enti di Ricerca Nazionali e il MIUR
Già 200 ristoranti a Milano, 60 a Torino, due country manager: nel food delivery di lusso (da ristoranti medium & high level) Foodora punta alla leadership di mercato. Ecco le strategie
H-Farm sarà quotata in Borsa. 20 milioni di azioni (a 1 euro) per il 19% della società
La piattaforma Code.org ha stretto un accordo con Lucasfilm, la casa di produzione di Star Wars, per un tutorial gratuito che insegni ai bambini il coding usando i personaggi dell’ultimo capitolo della saga
Intervista al presidente di Italia Startup sul 2015 delle startup italiane, dai round milionari con investitori internazionali alle exit più significative. Ma «nel 2016 dobbiamo puntare a 1 miliardo di investimenti»
Il Ceo Satya Nadella ha dato il via per lavorare con ConsenSys, una startup che permette tramite Blockchain di portare Bitcoin e e le tecnologie associate alla criptomoneta alle istituzioni finanziarie
Nella classifica di Wired e Nokia sui 17 global influencers che stanno migliorando il mondo c’è anche un’azienda italiana che crea reti mobili d’emergenza, Athonet.
Louie Pellegrini e Michael Auriemma portano l’innovativo sistema di riciclo di cibo dalla California (dove già funziona) a qui. Ecco come va. E a cosa punta chi ricava mangime dai rifiuti
Scalevo è l’ambizioso progetto di dieci studenti svizzeri: una sedie a rotelle in grado di salire e scendere gradini e scale, migliorando il quotidiano di diversamente abili in tutto il mondo.
