I millennials trascorrono oltre 2 ore al giorno connessi con lo smartphone ma telefonano solo per un totale di 22 minuti. Ecco tutti i dati
La finale si terrà a Pisa il 9 ottobre durante l’Internet Festival
Ottanta giovani ricercatori da tutto il mondo, coinvolti da Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition, ripensano il rapporto tra pianeta e cibo nello Youth Manifesto: il futuro del cibo è nelle mani di queste sette figure professionali
La Notte dei Ricercatori è dedicata alla scienza, all’archeologia e agli esperimenti. In 22 città italiane sono stati organizzati eventi per parlare di ricerca con grandi e bambini
La piattaforma cagliaritana porta a casa uno dei round di investimento più grossi del 2015 in Italia
Cresce il consumo nel nostro Paese, di pari passo con l’esplosione dei microbirrifici. Ma anche all’estero riconoscono la bontà delle nostre spine
Basta appoggiare il dito per ricaricare il telefonino con la certezza che nessuno ce lo ruberà. L’idea di 5 ragazzi friulani è già realtà (ed è tanto semplice da farci immaginare nuove soluzioni)
Un programma ricco di appuntamenti per golosi e curiosi del settore Food. Cosa non potete perdervi dal 28 settembre al 4 ottobre
La giovane ragazza indiana sta progettando un sistema con pannocchie di scarto e colli di bottiglia di plastica per purificare le acque reflue, da riutilizzare nell’irrigazione dei campi.
Niente laurea e formazione da InnovAction Lab, così la 32enne ligure ha riscoperto il valore del km zero e fondato una sua startup in Italia. Storia di Sally Semeria
