Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

SIOS23 Sardinia | Ecco le dieci startup finaliste candidate al premio startup sarda dell’anno

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

SIOS23 Sardinia | Ecco le dieci startup finaliste candidate al premio startup sarda dell’anno

Share article
Set prefered

Scopriamo insieme le aziende innovative che concorrono per aggiudicarsi il riconoscimento allo StartupItalia Open Summit a Cagliari. Dagli e-sport fino alla moda, dalla sostenibilità alla creator economy

Scopriamo insieme le aziende innovative che concorrono per aggiudicarsi il riconoscimento allo StartupItalia Open Summit a Cagliari. Dagli e-sport fino alla moda, dalla sostenibilità alla creator economy

author avatar
Alessandro Di Stefano
18 mag 2023

Oggi, giovedì 18 maggio, vi aspettiamo dal vivo a Cagliari per la nuova tappa sarda dello StartupItalia Open Summit 2023, live da Sa Manifattura in viale Regina Margherita 33. People è il tema di questa edizione. Una giornata imperdibile con tutti i protagonisti dell’innovazione. Insieme per declinare nuove pagine di futuro. Leggi il programma della giornata e iscriviti per partecipare dal vivo.

***

Finalmente, un altro giorno di SIOS. Va in scena il SIOS23 Sardinia Innovation&Lifestyle, nuova edizione del nostro appuntamento sull’isola dell’innovazione. Ad aggiudicarsi il premio di Startup Sarda del 2022 era stata Healthy Virtuoso, startup impegnata nel settore dell’healthcare e del benessere. «A distanza di un anno dalla vittoria a SIOS22 abbiamo circa 180mila persone registrate. E stiamo crescendo nel fatturato: quello del primo trimestre 2023 ha sorpassato l’intero fatturato dell’anno precedente», ci ha raccontato il Ceo Andrea Severino (in foto d’apertura) in questa intervista. Ora è tempo di scoprire i profili delle dieci startup candidate ad aggiudicarsi il premio Startup Sarda dell’anno al SIOS23 Sardinia.

La premiazione di Healty Virtuoso a SIOS22 a Cagliari

181Travel

181travel (Nausdream Srl) è una digital-based DMC (Destination Management Company) che seleziona, organizza e vende esperienze turistiche. Offre un servizio “chiavi in mano” all’industria del turismo, collaborando con tour operator, hotel, resort, extra-alberghiero. La missione di 181travel è di evolvere la Travel Hospitality in Travel Experience. A febbraio 2023 ha chiuso un round da 2,5 milioni di euro, al quale ha partecipato CDP Venture Capital. Nel biennio 2021-2022, 181travel ha conseguito un fatturato complessivo di oltre 3 milioni di euro e ha registrato più di 42 mila ospiti gestiti.

Il team di 181Travel

Creecon

La startup ha creato una piattaforma basata sulla blockchain che permette ai creator di vendere lavori originali, autenticati come NFT, ai propri fan, che possono così supportarne l’attività. Permette di commerciare articoli digitali da collezione, ma anche l’accesso a esperienze reali. «Crediamo fortemente che il sostegno ai content creator debba essere premiato – si legge sul sito ufficiale – perché questo contributo è indispensabile alla loro crescita e miglioramento».

Il team di Creecon

Cube Controls

Cube Controls è una startup fondata nel 2016 da Fabio Sotgiu e Massimo Cubeddu, che si inserisce nel mercato degli eSports. Finalista nell’edizione 2021 di SIOS Sardinia, è cresciuta negli anni raggiungendo importanti risultati: nel 2022 ve ne avevamo parlato perché l’azienda innovativa ha iniziato a realizzare i voltanti della Mercedes-AMG GT Track Series. Nello specifico l’azienda si occupa di progettare e produrre periferiche di gioco che replicano i volanti di una vera Formula 1 o di una GT car.  L’utilizzo di materiali avanzati e un’elettronica sofisticata, uniti allo studio dell’ergonomia sono i punti di forza dei device prodotti da Cube Controls.

Fabio Sotgiu e Massimo Cubeddu, co-founder di Cube Controls

Earnext

È una piattaforma di total wealth management indirizzata a consulenti finanziari. Offre ai professionisti l’opportunità di mettere a disposizione dei propri clienti lo strumento più efficace e più accessibile per tutelare le scelte della famiglia dalle insidie della frammentazione e dell’overload delle informazioni finanziarie.

eWibe

La piattaforma è uno spazio digitale dedicato agli amanti del vino per connettersi, esplorare bottiglie rare, investire o semplicemente apprezzare il vino. Le bottiglie pregiate vengono scambiate sul mercato libero gestito con la piattaforma di trading di eWibe. L’azienda sfrutta la blockchain e utilizza algoritmi proprietari per seguire e analizzare il mercato.

Pluribus One

Pluribus One sviluppa soluzioni basate su machine learning e intelligenza artificiale per la sicurezza informatica. In un momento in cui se ne discute molto, le AI sono considerate l’anello debole nella catena della cybersecurity. I prodotti di Pluribus One puntano a migliorare la loro sicurezza, grazie alla ventennale esperienza dei suoi fondatori nella ricerca. Pluribus One offre servizi di consulenza e formazione per la gestione, la comprensione, la protezione e l’utilizzo di dati provenienti da diverse fonti fisiche e logiche. I settori in cui è impegnata spaziano dalla Pubblica Amministrazione alla sanità fino alla Difesa.

Il team di Pluribus One

Radoff

Fondata nel 2018, Radoff è una startup che punta a monitorare la qualità dell’aria negli ambienti indoor, e di mettere al sicuro gli ambienti dal gas radon e dalle polveri sottili in tutti gli edifici. Il radon, gas radioattivo incolore e inodore, è considerato la seconda causa di morte per tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta (con oltre 3mila decessi/anno solo in Italia). L’azienda è il risultato del mix di varie competenze, dalla geologia alla chimica, dall’informatica all’elettronica, dal design all’ingegneria per offrire una risposta efficace e intelligente all’inquinamento indoor.

Domenico Cassitta, Amministratore Delegato di Radoff

Relicta

La soluzione della startup Relicta è un materiale bioplastico idrosolubile ottenuto dagli scarti della lavorazione del pesce e adatto a soluzioni di imballaggio. Con questa risorsa di scarto è infatti possibile ottenere, attraverso una specifica miscela, un film plastico trasparente e inodore. Il risultato finale, grazie alla sua composizione, è compostabile, biodegradabile e solubile in acqua. Caratteristica, quest’ultima, fondamentale perché fornisce al mercato alternative ecocompatibili che riducono l’inquinamento ambientale.

Davide Sanna, Ceo di Relicta

Sustainable Brand Platform

Sustainable Brand Platform (SBP) è una data intelligence Saas solution che supporta le aziende del settore della moda, quali brand e aziende di produzione, ad accedere alle loro performance di sostenibilità in tempo reale, a livello di azienda, prodotto e catena di fornitura, perché soggette a compliancy con regolamentazioni europee in temi di disclosure delle proprie emissioni ambientali. La piattaforma SBP attraverso l’integrazione diretta con sistemi gestionali come ERP e PLM, automatizza la data ingestion e attraverso algoritmi proprietari di machine learning e artificial intelligence elabora e organizza i dati fornendo alle aziende dashboard di visualizzazione delle loro prestazioni di sostenibilità, che poi possono essere facilmente condivise tra tutte gli stakeholder della propria filiera e con i consumatori finali.

Wordly

Il team di Wordly è composto da Luca Carta, Marco Demelas, Daniele Murtas, Enrico Nivola. Il loro obiettivo è informare i giovani su tematiche traversali quali attualità, finanza, musica, sport e tecnologia. Su Instagram la loro pagina ha oltre 400mila follower. Ogni notizia parte da una immagine, commentata con un articolo di approfondimento. Il loro claim è “visione a 360°”.

alternative twitter
Tags: #COVERSTORY #PEOPLE #SIOS23 #SIOS23-SARDINIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS