La fintech Axyon AI ha chiuso un finanziamento da 4,3 milioni di euro. Nell’azienda modenese che si occupa di soluzioni di Intelligenza artificiale per la costruzione dei portafogli degli investitori istituzionali ha investito anche Cassa Depositi e Prestiti, che ha scommesso sulla sua AI applicata al risparmio gestito.
Leggi anche: TSMC soccorre Intel? Cosa sappiamo sulla proposta di joint venture per produrre chip
Chi scommette su Axyon AI?
Ad affiancare Cassa Depositi e Prestiti nel round di Axyon AI sono stati due fondi americani: Green Sands Equity e Montage Ventures, insieme alla holding italiana Investment Opportunity 1 e a Simest per conto del Fondo F.394, gestito in accordo con il ministero degli Esteri. Il round appena concluso porta il totale della raccolta di Axyon a 11,9 milioni, arrivati alla startup emiliana da parte di investitori italiani e internazionali, inclusi alcuni veicoli di venture capital della Silicon Valley. La nuova iniezione di capitali servirà a favorire l’espansione del prodotto di intelligenza artificiale di Axyon e allo sviluppo di nuove soluzioni da applicare al mondo degli investimenti. «Con questo investimento saremo in grado di espandere la nostra presenza commerciale, migliorare la copertura delle nostre soluzioni e fare ulteriori passi avanti nell’AI», ha detto Daniele Grassi, ceo e co-founder di Axyon.