Drivesec, startup con sede a Torino che sviluppa soluzioni nel settore della cybersecurity per l’Internet of Things, ha chiuso un aumento di capitale da 3 milioni di euro guidato da LIFTT EuroInvest, dal venture capital LIFTT e da Levante Capital. Il capitale raccolto sarà finalizzato alla crescita del team, composto ad oggi da 16 persone, attraverso l’ampliamento lato commerciale. Il finanziamento garantirà alla startup lo sviluppo di soluzioni innovative sia nel contesto italiano che in quello internazionale, con una particolare attenzione ai mercati del Nord America e dell’Asia.
Leggi anche: Biotech, ExoLab Italia chiude un round di Serie A da 5 milioni di euro. Ecco i piani per il futuro
Drivesec, di che cosa si occupa?
Drivesec si occupa di proteggere da potenziali attacchi informatici altre società, in particolare quelle attive nei settori dell’automotive, del lusso, dei veicoli commerciali, degli elettrodomestici e dell’healthcare. Con Weseth®, strumento che trasforma i test di cybersecurity in attività di validazione remote e automatizzate, Drivesec accelera il processo di certificazione e ne migliora l’affidabilità e l’efficacia. «Il round di investimento sarà cruciale per supportare l’espansione commerciale in diverse regioni e su diversi mercati, ed a finanziare l’aggiunta di nuove funzioni che integrino tecniche di AI generativa per migliore la ricerca di vulnerabilità di prodotto», ha affermato Giuseppe Faranda Cordella, founder e CEO di Drivesec.