La società di browser Island ha annunciato un round di finanziamento di serie E da 250 milioni di dollari raggiungendo, cosi, una valutazione da 4,8 miliardi di dollari in meno di cinque anni dalla sua fondazione nel 2020.
Leggi anche: Gioielli Morellato sul bilancino dell’Antitrust. Ipotesi di limitazioni della concorrenza nell’online
Il round di Island
Coatue Management ha guidato il nuovo finanziamento, con diversi investitori che hanno partecipato al round. A oggi Island ha ottenuto circa 730 milioni di dollari in investimenti esterni. «Enterprise Browser aggiorna i browser da un pacchetto software dedicato per i consumatori a una soluzione pronta per l’azienda, aggiungendo valore ai knowledge worker, ai dipartimenti IT e ai team di sicurezza. Island migliora la produttività, semplifica lo stack IT, riduce la complessità e integra la sicurezza – ha affermato Mike Fey, CEO e co-fondatore di Island – Il nuovo finanziamento aiuterà a scalare lo sviluppo dei nostri prodotti e l’acquisizione di talenti per soddisfare le esigenze IT esigenti e in continua evoluzione delle aziende».

Oggi Island conta circa 500 dipendenti, di cui oltre 200 nello sviluppo e nell’ingegneria dei prodotti e 450 clienti.
Che cosa fa l’azienda?
Con sedi a Dallas, Londra e Tel Aviv, Island offre diversi servizi pensati per le aziende con un sistema di accesso al web semplice e protetto per automatizzare i flussi di lavoro garantendo identità, dispositivo, rete, posizione, applicazione e altro all’interno del browser stesso. La protezione consente agli utenti di accedere in modo sicuro a dati e risorse aziendali da qualsiasi dispositivo. La gestione dei dispositivi si estende anche alle applicazioni esterne al browser, con controlli della policy per strumenti come Zoom, Slack, Teams o Whatsapp.
Island migliora e ottimizza le applicazioni web con automazioni avanzate che non intaccano il codice sorgente o si affidano ad API proprietarie e automatizza flussi di lavoro comuni riducendo gli errori umani e personalizzando le applicazioni SaaS e web in base al modo di lavorare.
Enterprise Browser difende dalle minacce sul web, inclusa la protezione integrata da malware, attacchi di phishing, dirottamento di sessione, man-in-the-browser e altro.