Ora che buona parte dei vacanzieri sono tornati, è tempo di rimettere mano alle agende e programmare le prossime settimane. Se siete alla ricerca di eventi e incontri pubblici – dal vivo o online – capaci di ispirarvi la nostra rubrica l’Agenda del Futuro può fornirvi gli spunti giusti. La coda dell’estate e l’autunno in arrivo sono ricchi di opportunità per fare networking, formarsi e approfondire i trend che influenzano l’ecosistema delle startup.

Ogni mese l’Agenda del Futuro è la mappa per un viaggio nel panorama degli appuntamenti imperdibili. Che tu sia un imprenditore in cerca di ispirazione, un investitore alla scoperta delle prossime realtà emergenti, uno sviluppatore o semplicemente un entusiasta del panorama tech, la rubrica è pensata per soddisfare la sete di conoscenza e connessione. E, come sempre, per chi vuole segnalarci eventi basta compilare il form. Non ci resta che cominciare con gli eventi che abbiamo selezionato per settembre 2025.

Eventi tech in Italia a luglio 2025
- Farete – 3-4 settembre / Bologna | Una due giorni di networking organizzata da Confindustria Emilia per facilitare l’incontro tra i rappresentanti dell’ecosistema innovazione e i protagonisti del mondo produttivo. I temi: deeptech, greentech, AI, spazio, ricerca. Le imprese incontreranno soluzioni che cambiano i modelli industriali per coltivare alleanze con startup, università e centri di ricerca.
- Slush’d Bolzano – 3-5 settembre / Bolzano | Fiera Bolzano ospita l’unica edizione italiana del celebre format internazionale nato a Helsinki. Bolzano Slush’D si posiziona come ponte tra l’Italia e l’area Dach (Germania, Austria, Svizzera), considerata pilastro dell’innovazione industriale in Europa, favorendo sinergie tra ecosistemi complementari e facilitando collaborazioni e opportunità d’investimento a livello europeo.
- LEGO SERIOUS PLAY: networking e comunità imprenditoriale – 5 settembre / Pavia | In questo workshop si esplorerà con la metodologia LEGO SERIOUS PLAY cosa funziona, quali ostacoli incontriamo e quali opportunità possiamo coltivare per creare comunità imprenditoriali più forti.
- Golf & Innovation – 13 settembre / Milano | Si tratta di un workshop esperienziale dedicato a imprenditori, startupper e professionisti interessati a comprendere come testare e validare un’idea di business attraverso un approccio innovativo che utilizza le metafore e le dinamiche del golf. L’evento mescola formazione, networking e pratica.

- Italian Pet Summit – 16 settembre / Milano | L’evento è organizzato da Il Sole 24 Ore ed è giunto alla seconda edizione. La Pet Economy sarà al centro del convegno, a partire dall’analisi dei trend che guidano il mercato del Pet Food e del Pet Care fino all’innovazione del settore grazie all’utilizzo delle tecnologie.
- CERSAIE – 22-26 settembre / Bologna | La più importante Fiera internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredo-bagno apre anche alle startup. A Cersaie 2025 è prevista la presenza di un’Area Startup dedicata alle aziende della filiera Abitare. L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane promuove diverse azioni di supporto in occasione di Cersaie 2025.
- DeepFake: come riconoscere e difendersi dalle falsificazioni digitali / 25 settembre / evento online | Guidato da Angelo Greco, il workshop si inserisce nel progetto europeo SME4DD (Small Medium Enterprises for Digital Decade). Sarà un’occasione per comprendere il fenomeno dei deepfake e il loro impatto sulla società.
- Pitch&Drink – 27 settembre / Pavia | Pitch&Drink è l’occasione per immergerti nell’ecosistema dell’innovazione in un pomeriggio all’insegna dell’imprenditoria. Le protagoniste saranno le startup, che saliranno sul palco per presentare i loro pitch. Ad ascoltarle ci sarà una giuria selezionata di esperti del settore, pronta a dare feedback, consigli e punti di vista preziosi.
- Nola Business Park – 30 settembre e 1 ottobre / Napoli | Torna Days to Connect, l’appuntamento dedicato alla digital economy e all’omnicanalità ideato da Visio Digital Partner. L’accesso è gratuito e riservato a professionisti, aziende e decision maker interessati a costruire collaborazioni digitali di valore. L’agenda alternerà momenti di formazione e ispirazione a incontri B2B su appuntamento tra professionisti, imprese, startup e grandi gruppi digitali.

Eventi tech in Europa a settembre 2025
- IFA – 5-9 settembre / Berlino | Uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati di tecnologia e innovazione a livello internazionale. Sarò l’occasione per scoprire le ultime novità su più fronti, dal computing/gaming alla mobilità e alle smart home.
- Moldova Business Week 2025 – 15-19 settembre / Chișinău | Si tratta del più importante forum economico del Paese del est Europa. Dal titolo “Moldova is Open for Business” mira a far conoscere le opportunità e gli spazi di scambio a livello internazionale. Grande attenzione sarà posta al ruolo nella ricostruzione dell’Ucraina.