LOTO Biotech Platform, realtà innovativa specializzata nello sviluppo di molecole di siRNA capaci di “silenziare” selettivamente i geni mutati responsabili di gravi malattie genetiche rare, ha chiuso un aumento di capitale da 600mila euro. A scommettere sulla società è stata Scientifica Venture Capital.
Leggi anche: Carta d’identità cartacea addio: presto non sarà più valida per l’espatrio
Che cosa fa LOTO Biotech Platform?
La soluzione sviluppata da LOTO Biotech Platform è progettata per identificare con rapidità e precisione pro-farmaci siRNA ad alta specificità, in grado di spegnere solo il gene malato preservando quello sano. Questo approccio consente una riduzione del 50% nei tempi di sviluppo e del 25% nei costi, rispetto ai metodi tradizionali. Inoltre, la natura modulare della tecnologia la rende altamente scalabile su centinaia di malattie diverse, aprendo nuove strade anche per patologie oncologiche, cardiovascolari e metaboliche.
Il team di LOTO Biotech svilupperà la propria tecnologia nei laboratori di Scientifica Lab, uno spazio di oltre 4.000 m² interamente dedicato ai progetti d’avanguardia. Questi laboratori sono stati progettati per facilitare il passaggio delle idee dalla fase di progettazione ai prototipi e per favorire la crescita delle startup in un ambiente ricco di risorse e competenze d’eccellenza. Grazie all’accesso ai laboratori specializzati di Scientifica Venture Capital, LOTO Biotech potrà ridurre tempi e costi nel processo di scoperta preclinica. Questo approccio non solo migliorerà la precisione nel targeting delle mutazioni genetiche, ma contribuirà anche a velocizzare l’accesso dei pazienti a terapie mirate.