Mamacrowd, principale piattaforma di equity crowdfunding italiana per capitale raccolto di proprietà del Gruppo Azimut, ha chiuso il 2024 raccogliendo 41 milioni di euro (31,9 milioni di euro da startup e PMI e 9 milioni di euro dal settore immobiliare) per un totale di 42 campagne che hanno coinvolto quasi 5.000 investitori. «Il nostro obiettivo è quello di supportare startup e PMI nella costruzione di una strategia di funding solida e scalabile. Dalla raccolta con investitori privati fino all’accesso al mercato pubblico, semplifichiamo ogni fase del processo. Le piattaforme di equity crowdfunding, come la nostra, sono uno strumento regolamentato che garantisce una tutela sia per gli imprenditori che per gli investitori», ha spiegato Maurizio de Gregorio, CEO di Mamacrowd.
Leggi anche: Porto-Roma stasera, dove seguire l’andata dei playoff di Europa League in diretta dalle 21?
Equity crowdfunding, i numeri di startup e PMI
Nel 2024 Mamacrowd ha supportato 35 società nel segmento startup e PMI, per una raccolta complessiva di 31,9 milioni di euro che, secondo i dati di Crowdfundingbuzz, rappresenterebbero il 63% del mercato. Tra le campagna che sono andate meglio c’è quella di Baladin, lo storico birrificio di Piozzo protagonista di una raccolta da 5 milioni di euro, che ha coinvolto più di 2000 investitori.
Il 2024 ha visto un crescente interesse verso modelli B2B, che hanno rappresentato circa il 40% delle società in campagna. Tra queste:
- I-RFK Next società di scopo per l’acquisizione della maggioranza di un importante gruppo nel settore del marketing digitale, promossa da I-RFK che ha raccolto 3,1 milioni di euro e ha visto la partecipazione del fondo AZIMUT ELTIF – Venture Capital ALIcrowd III.
- Biogenera, biotech company che crea nuovi farmaci personalizzati in base al DNA per la cura di malattie rare che ha raccolto 1,6 milioni di euro da circa 500 investitori in un round pre-quotazione su EuroNext Parigi.
Crowdfunding e Real Estate
Per quanto riguarda il mercato dell’equity crowdfunding immobiliare, Mamacrowd ha raccolto nel 2024 9,2 milioni di euro, il 19% del mercato complessivo (fonte Crowdfundingbuzz), in campagne per lo sviluppo immobiliare, registrando una crescita significativa rispetto all’anno precedente. Nel 2024 diverse realtà hanno raccolto in poche ore oltre un 1 milione di euro.