Per la prima volta, il Sistema Italia è stato protagonista a Nashville, in Tennessee, durante 3686, la più importante conferenza del Sud degli Stati Uniti dedicata a startup, investitori e innovazione, giunta alla sua dodicesima edizione.
Grazie all’impegno del Consolato d’Italia a Detroit, guidato dalla Console Allegra Baistrocchi, e alla collaborazione con RetImpresa Confindustria, tre startup italiane sono salite sul palco dell’evento, presentandosi di fronte a oltre 300 investitori internazionali. Ecco chi sono e che cosa fanno.
Leggi anche: La gestione finanziaria con l’AI di Plino chiude un round da 650mila euro. Chi ha scommesso sulla startup?
Le aziende italiane a Nashville
Le aziende selezionate – 2hire, Alba Robot e Volvero – operano nel campo della mobilità sostenibile e sono state scelte attraverso un percorso curato dalla rete di Confindustria:
- 2hire, con Filippo Agostino, ha presentato tecnologie che rendono qualsiasi veicolo un device digitale;
- Alba Robot, (azienda con sede legale e operativa a Torino) con Daniel Chiaravalli, ha illustrato un progetto che integra robotica e intelligenza artificiale per il trasporto autonomo di persone e cose;
- Volvero, guidata da Marco Filippi, ha mostrato una piattaforma di car sharing che connette proprietari e utilizzatori privati, con un modello inclusivo e sostenibile.
La partecipazione è il risultato del concorso “The Perfect Pitch – Rock Your Startup”, promosso da RetImpresa, che ha permesso l’accesso a uno dei principali ecosistemi di innovazione e capitali negli Stati Uniti.
Secondo Carlo La Rotonda, direttore di RetImpresa, «Confindustria accompagna le startup sui palcoscenici internazionali, generando risultati concreti». La Console Baistrocchi ha sottolineato come la presenza italiana a 3686, prima tra i Paesi esteri, sia una conferma della forza del Sistema Italia, evidenziando anche il +40% di importazioni registrato in Tennessee nell’ultimo anno.