Nuro, startup statunitense che si occupa di guida autonoma, ha chiuso un round di finanziamento di Serie E da 203 milioni di dollari, ottenendo una valutazione di 6 miliardi di dollari. A partecipare al round sono state anche alcune grandi multinazionali come Uber e NVIDIA, assieme l’investitore di ritorno Baillie Gifford e ai nuovi investitori Icehouse Ventures, Kindred Ventures e Pledge Ventures.
Sinora la startup Usa ha raccolto oltre 2,3 miliardi di dollari. Gli ulteriori 97 milioni di dollari di finanziamento seguono la prima tranche da 106 milioni di dollari annunciata nell’aprile 2025.
Leggi anche: È vero che è stato scoperto un cristallo che respira ed emette ossigeno? Cosa sappiamo
Nuro dopo l’ultimo round
Questa ulteriore iniezione di capitale consentirà a Nuro di scalare la sua tecnologia di guida autonoma basata sull’intelligenza artificiale e di accrescere le sue partnership commerciali. In particolare, la sua soluzione si rivolge a produttori automobilistici e fornitori di servizi di mobilità.
«Con questo nuovo capitale, siamo ben posizionati per proseguire la nostra prossima fase di crescita, che ci vedrà concentrati sulla creazione di nuove partnership commerciali per realizzare l’autonomia su scala globale», ha dichiarato Dave Ferguson, co-fondatore e presidente di Nuro. Ora la startup punta soprattutto al mercato statunitense, con i veicoli Lucid integrati con Nuro Driver.