Simone Pepino, Ceo di StartupItalia, è stato ospite dell’ultima puntata di Progress, il programma in onda su Sky TG24 dedicato a innovazione e tecnologia. L’amministratore delegato ha parlato dello stato dell’arte dell’ecosistema italiano, partendo dai recenti dati del paper pubblicato in occasione del SIOS25 Summer a Torino e riguardante la raccolta di investimenti delle startup nel primo semestre del 2025. «Un segno positivo ci fa sempre ben sperare – ha spiegato il Ceo Pepino – e ci trasmette ottimismo per il futuro delle startup, un argomento globale e non certo italiano».

I dati del paper di StartupItalia sui round del primo semestre 2025
Nei primi sei mesi del 2025 le aziende innovative italiane hanno raccolto complessivamente 353,4 milioni di euro attraverso 99 operazioni di finanziamento (dati aggiornati al 6 giugno). Si tratta di un risultato in netta crescita rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano stati raccolti 254,5 milioni di euro in 87 round: un incremento del 38,88% in termini di capitale e del 13,79% nel numero di operazioni.
Scarica il paper sui round del primo semestre 2025
Nel suo intervento a Progress il Ceo di StartupItalia ha poi aggiunto. «L’Italia ragiona ancora molto a silos, è un Paese diviso. Nel paper la Lombardia come al solito è trainante. L’unica regione che troviamo al sud con un buon tasso di crescita è la Puglia. Però il divario tra nord e sud c’è. In Spagna non ci sono soltanto Madrid e Barcellona. Occorre fare sistema, partendo dalle università».