La Regione Lazio ha presentato un avviso pubblico dedicato ai voucher per la Digitalizzazione delle PMI, nell’ambito del Programma FESR Lazio 2021–2027.
L’iniziativa, che mette a disposizione 15 milioni di euro a fondo perduto, è finalizzata a sostenere i progetti delle micro, piccole e medie imprese del Lazio che investono in tecnologie digitali per aumentare efficienza e competitività. Ma in quali casi viene concesso il contributo e chi può farne richiesta?
La misura agevolativa per le PMI
I fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio coprono interventi come la diagnosi digitale, il digital workplace, sistemi di e-commerce, cloud computing e cybersecurity, con importi variabili in base alla dimensione dell’impresa e alla tipologia di intervento, fino a un massimo di 150mila euro per progetto.
«Il voucher digitalizzazione è uno strumento di successo che abbiamo introdotto dal 2023, molto apprezzato dalle imprese perché è una misura ormai strutturale, finanziariamente importante ed estremamente semplificata. Proprio per questo abbiamo aumentato di 2 milioni di euro la dotazione. Con questo bando vogliamo offrire alle imprese del Lazio l’opportunità per accrescere l’efficienza, la competitività e l’innovazione, attraverso la trasformazione e il consolidamento digitale» ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio – In due anni abbiamo stanziato complessivamente 43 milioni di euro per i voucher digitalizzazione. Si tratta di un contributo strategico, che replichiamo annualmente, a vantaggio del tessuto produttivo del nostro territorio, e che coinvolge diversi aspetti del business aziendale, tra cui la gestione dei processi, la comunicazione con i clienti, la raccolta, l’analisi e la sicurezza dei dati, la presenza online».
Come funziona la selezione?
Per poter usufruire dei contributi le aziende devono superare una procedura di selezione basata su graduatoria e punteggi dichiarati. Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma GeCoWEB Plus, gestita da Lazio Innova, e il contributo sarà erogato a saldo a seguito di presentazione della documentazione che attesti la realizzazione del progetto, semplificando così la modalità di rendicontazione.