Clik app srl, pmi innovativa torinese che ha sviluppato Toduba, una piattaforma digitale specializzata in welfare aziendale, ha raccolto un nuovo round di investimento da 3,5 milioni che è stato sottoscritto dai fondi Programma 103, gestito da P101 sgr, e da Azimut Eltif Venture Capital P103, gestito da Azimut Investments sa.
Leggi anche: A Milano apre SmartCityLab: innovazione urbana tra rigenerazione e futuro condiviso
Che cosa fa Toduba?
Fondata da Gianluca Enrietti e Bruno Cavigioli per semplificare e democratizzare l’accesso ai benefit aziendali, il tech provider aveva lanciato nel 2020 il suo primo progetto di digitalizzazione dei buoni solidali emessi da alcuni comuni italiani durante il periodo pandemico e ha poi accelerato la propria crescita promuovendo il welfare territoriale, supportando l’economia circolare a livello locale, entrando infine nel segmento dei buoni pasto aziendali. Toduba offre oggi alle aziende una piattaforma digitale per la gestione del welfare aziendale. Il cuore della sua tecnologia è un motore transazionale proprietario basato su blockchain privata, progettato per garantire sicurezza, tracciabilità e massima flessibilità. Questa infrastruttura abilita una soluzione di pagamento unica nel panorama fintech europeo, consentendo l’utilizzo cumulabile e frazionato dei benefit, anche a livello centesimale.
Negli ultimi tre anni, l’azienda afferma di aver moltiplicato il proprio fatturato, passando da 1,6 milioni di euro nel 2022 a 41,7 milioni nel 2024.
Gianluca Enrietti, ceo & co-founder di Toduba, ha commentato: «Siamo orgogliosi che un fondo importante come P101 abbia capito la nostra visione e scelto di accompagnarci in questa fase di crescita. Il loro ingresso è una conferma che il modello di Toduba, aperto e scalabile, sia oggi la risposta concreta a un welfare che cambia per essere sempre più trasparente, flessibile e di valore attraverso le opportunità di crescita del territorio. Abbiamo costruito una tecnologia unica per rendere concretamente la persona il centro del welfare aziendale e ora, con questo investimento, possiamo accelerare per ampliare i nostri servizi ed offrire queste opportunità in Europa come naturale orizzonte di sviluppo».
Il round di Toduba
Il round di investimento consentirà a Toduba di espandere ulteriormente le soluzioni offerte e la rete di esercizi convenzionati, ma anche di accelerare la crescita organica e per linee esterne, aggiungendo servizi complementari nel mondo dei flexible benefit, ed avviare quella internazionale. Un’espansione che si inserisce in un mercato con ampi margini di crescita:
Con questa operazione, P101 sgr perfeziona il 13esimo investimento realizzato attraverso Azimut Eltif Venture Capital P103 e Programma 103. Quest’ultimo ha chiuso la raccolta lo scorso aprile a quota 250 milioni di euro di impegni (si veda altro articolo di BeBeez).