La scommessa di Meta sul Metaverso continua a pesare sui conti: la divisione Reality Labs dedicata ai visori e ai dispositivi per la realtà virtuale e aumentata ha registrato una perdita di 4,4 miliardi
meta
Bruxelles ha evidenziato che per segnalare contenuti illegali sulle piattaforme agli utenti sono richiesti «passaggi inutili e richieste aggiuntive». Problemi anche per l’accesso ai dati pubblici da parte dei ricercatori
Per evitare il rischio spam la funzione sarà bloccata nei gruppi con oltre 32 persone
Con Facebook ha cambiato per sempre il modo in cui le persone interagiscono online, battezzando il primo social network globale. Oggi il miliardario americano è parte della corsa all’AI con Llama e i suoi smart glasses. Perché anche lo stile conta. Ascolta la nuova puntata del podcast Bad Boys con il contributo di Matteo Flora, founder di The Fool e nostra Firma dal Futuro
L’intera somma sarà destinata al fondo per la ristrutturazione della sala da ballo alla Casa Bianca. Meta a inizio anno aveva pagato 25 milioni per un caso analogo
La Commissione ha concluso che l’operazione non solleverebbe preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza dato il suo impatto limitato sullo Spazio economico europeo
Sono oltre 3 miliardi gli utenti della piattaforma del Gruppo Meta. Il rilascio della funzione cambia tra Android e iPhone
Per l’azienda americana, i governi possono effettuare un ‘fine-tuning’ dei modelli open-source integrandoli con i propri dati sensibili relativi alla sicurezza nazionale
Oltre ai wearable la Big Tech propone un braccialetto per un controllo più rapido del dispositivo. Il mercato globale oggi vale 2 miliardi di dollari ed entro fine decennio potrebbe superare gli 8 miliardi
Ad aprile la multa contro l’ex Gruppo Facebook per 200 milioni di euro. La Commissione ha puntato il dito contro la modalità “consenso o pagamento” per la pubblicità personalizzata introdotta nel 2023
