La startup trasforma la decarbonizzazione da costo a opportunità con una piattaforma digitale, riducendo costi ed emissioni. Fogari: «Credere nel processo e nella forza del team»
acceleratore
A Cagliari l’acceleratore ha presentato al pubblico le startup del primo batch. Già aperte le candidature per il secondo ciclo di Frontech
Uno spazio interattivo dedicato all’arte, cinema, letteratura e musica per promuovere un utilizzo dei social più profondo e coinvolgente. DOOR è finalista a MVP Factory, il programma di accelerazione dedicato alle Industrie Creative e Culturali
A SIOS24 Florence le riflessioni di Stefano Argiolas, CEO di PLAI, l’acceleratore del Gruppo Mondadori dedicato alle startup che spingono sull’intelligenza artificiale generativa per rivoluzionare l’editoria multimediale. Argiolas ci aiuterà a capire qual è il futuro dei media in un periodo caratterizzato da trasformazioni tecnologiche e nuove sfide relazionali.
Investimenti fino a 100 mila euro e potenziale follow-on fino a 300 mila euro, per startup ad alto potenziale di scalabilità. Masterclass e sessioni di mentorship, occasioni di networking e collaborazione con investitori italiani e internazionali
Le realtà scelte riceveranno un investimento iniziale fino a 150mila euro e avranno accesso a un programma di accelerazione della durata di 5 mesi all’OGR Tech
Sei un operatore culturale o un professionista del settore creativo? Sei appassionato di spettacoli, produzioni audiovisive, musica, moda, letteratura e in generale alle attività culturali e creative? Partecipa al programma del laboratorio delle idee
Aperte le candidature per il programma, in partenza a ottobre. Ciascuna azienda selezionata (in fase seed e pre seed) riceverà 100mila euro sotto forma di cash oltre a servizi e mentorship. Quattro verticali: Education, New Media and Digital Advertising, Retail, Books and Publishers
C’è tempo fino al 5 maggio per partecipare all’edizione 2024 del bando promosso da SocialFare per sostenere lo sviluppo impact startup in grado di offrire soluzione innovative in risposta alle sfide sociali e ambientali globali
I team selezionati potranno partecipare a un percorso di accelerazione con masterclass, attività di coaching, mentoring, networking e potranno ricevere un investimento da 75mila fino a 400mila euro
