acqua

Filiberto Sola, una laurea in giurisprudenza all’università di Torino in tasca e un destino già scritto: lavorare nell’azienda di famiglia e occuparsi di automazione industriale. In parte lo ha fatto, partendo come stagista, ma poi ha deciso di deviare. «Volevo fare qualcosa di mio». Crea così un dispenser per acqua personalizzata da installare negli uffici: «Se ho bisogno di concentrazione aggiungo sali minerali. Un po’ di sostegno? Meglio la Vitamina C». La nuova storia per Venti di futuro

Countdown per “SETE: 100 idee per cambiare il mondo”. Con noi anche il direttore scientifico del Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici ed esperto di risorse idriche. «Gli eventi eccezionali sono ormai la norma. Tra pianificazione a lungo termine e strategie contro siccità e alluvioni un nuovo Rinascimento nei territori è possibile»

Come funziona un’infrastruttura così capillare sul territorio? Quali sono i punti critici e che ruolo gioca la sostenibilità? Intervista a Francesca Portincasa, direttrice generale di Acquedotto Pugliese. «Nella Control room, il ‘cervello digitale’ dell’azienda, grazie a strategie data-driven elaboriamo analisi predittive per ridurre le perdite»