Col mese di luglio online sul sito del Comune la piattaforma per inoltrare la propria domanda e avere accesso alla misura erogata da Palazzo Marino
affitti
La misura, prevista a livello comunale e regionale, interessa soltanto certe zone d’Italia come Milano, Roma e la Calabria anche se con rilevanti differenziazioni
Secondo l’Istat in Italia ci sono oltre 10 milioni di abitazioni lasciate sfitte, pari al 30% degli immobili censiti. Un immenso patrimonio che non genera reddito. Inquilini che non pagano, cause interminabili e troppa burocrazia frenano i proprietari. Ma l’AI può essere di aiuto. Accade con la startup Domeo, che chiude il nostro “speciale startup” del martedì dedicato al real estate
Contro l’inflazione il colosso americano rilancia le stanze, preferite da solitari e millenial. «Le politiche per la casa sono prerogativa di chi governa». Così Giacomo Trovato, country manager di Airbnb
A sostenere la startup degli affitti residenziali, Exor Ventures e Casavo
La chiusura del secondo round permetterà alla startup di accelerare la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo di nuove funzionalità
La startup catanese arriverà in 15 nuove province e punta a potenziare l’algoritmo per individuare l’inquilino ideale e rassicurare i proprietari che affittano i propri appartamenti
A Milano una singola sotto i 500 euro al mese
Torino e Roma le città dove viene fotografata la diminuzione più significativa di locazioni i cui titolari rientrano nella fascia di età 19-29
Tamburi si assicura il 20% del capitale tramite il suo veicolo StartTIP. Le risorse raccolte verranno utilizzate nell’ambito di un aumento di capitale guidato dagli attuali soci di DoveVivo di complessivi 30 milioni di euro finalizzato a rafforzare la crescita in Italia e all’estero
