Una startup italiana potrebbe segnare la fine di un’epoca: quella dei coinquilini scelti male. Cosa fa FlatMateMe la startup fondata da Francesco Magagnino, che racconta la sua idea, e i suoi primi 2mila utenti americani
affitti
Giro d’affari da 1,3 mln di euro per il modello d’ospitalità diffusa di due architetti milanesi. Da 100 a 400 appartamenti entro il 2016, primi a Milano nel 2017. E il food made In Italy sempre protagonista: chef a domicilio e showcooking…
Uniplaces, startup per gli affitti universitari, ha svolto un’indagine per capire quali sono le città più convenienti per fare l’Erasmus, dove ci si può mantenere solo con la borsa di studio
Anno dopo anno ci sono sempre meno insegnanti. Il motivo sono i prezzi delle case: troppo alti per un dipendente della scuola pubblica. E mentre il mercato immobiliare cresce, le scuole californiane perdono i loro docenti
Una startup nata nel Regno Unito fa incontrare chi affitta il proprio appartamento e chi cerca una casa in un paese all’estero. Dandosi un target ben preciso: gli studenti internazionali
