Progetto Colors in collaborazione con S.S. Lazio Basket lavora a favore di 800 ragazzi dagli 8 ai 14 anni operando in tandem con servizi sociali, parrocchie, scuole e associazioni di volontariato. Obiettivo: accelerare l’integrazione culturale tra bambini attraverso lo sport
Africa
L’obiettivo del Dragone è assicurarsi le materie prime per le sue fabbriche di componenti elettronici. Le terre rare valgono più di oro, petrolio e diamanti. E l’Europa resta a guardare
Il progetto tedesco ha le stesse funzionalità di Google, ma gli introiti pubblicitari servono a finanziare iniziative di rimboscamento in diversi Paesi. I numeri: 7 milioni di utenti e 26 milioni di alberi già piantati
Gli investimenti di Pechino nel continente continuano ad aumentare e diversificarsi. Un’espansione che porta vantaggi economici e politici, ma che aiuta Xi Jinping anche nella sfida tecnologica
Falò di rottami e nuvole di fumi tossici. Agbogbloshie sta avvelenando irreparabilmente l’ambiente e le persone. Ad averla creata il traffico illegale che ogni anno riversa in Africa la spazzatura elettronica dell’Occidente
La startup sfrutta l’energia solare attraverso piccoli impianti fotovoltaici per garantire la fornitura di elettricità. Si tratta di un progetto sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico
Intervista a Selene Biffi, che da Mogadiscio ha lanciato Loudemy, il chatbot che smentisce le fake news sui social con informazioni, dati e video
Dal 24 al 30 luglio a Villa Buri la 5^ edizione dell’iniziativa in collaborazione con il Business Incubator for Africa. La testimonianza del Direttore, Fortuna Ekutsu Mambulu. E di Andrea Casale, tra i fondatori di “Serviettes Ingabire” (progetto vincitore dell’edizione 2016)
La founder di Kuli Kuli, Lisa Curtis, scoprì le proprietà della Moringa quando era in Niger. Ora questo alimento è presente in 2.500 negozi negli Stati Uniti e la startup si è trasformata in una benefit corporation
Sono terminati i lavori di restauro, curati dall’architetto Aziza Chaouni. Il complesso, che contiene una copia del Corano del IX secolo, sarà aperto anche al pubblico
