L’omicidio di un ragazzo nel 2024, a seguito di una lite scoppiata sul social, ha spinto il governo a oscurare l’app nel Paese. Rimarrà offline per tutto il 2025
Il blocco durerà un anno. «In Cina – ha detto il primo ministro – la piattaforma promuove come gli studenti possono seguire corsi, come proteggere la natura, come mantenere le tradizioni, ma al di fuori della Cina vediamo solo feccia e fango»