L’utile netto per il colosso cinese dell’e-commerce e della tecnologia è stato di 5.916 milioni di dollari, con un aumento del 76% su base annua
Alibaba
Dopo le critiche al sistema economico di Pechino, nel 2020 è saltata l’IPO di Ant Group da 34,5 miliardi di dollari. Poche settimane fa il fondatore è tornato in pubblico per un incontro tra il leader cinese e le tech company (DeepSeek in testa)
La Cina festeggia il capodanno lunare assestando un’altra botta al mondo hi-tech occidentale. I test dicono che Qwen2.5-Max compete con modelli di punta come GPT-4o-0806 e Claude-3.5-Sonnet-1022 arrivando in alcuni casi a fare meglio
I modelli open source, che sono più di 100, provengono dalla famiglia Qwen 2.5. L’ultimo è stato rilasciato a maggio 2024 e le aziende tecnologiche cinesi, così come le loro controparti statunitensi, hanno investito molto nell’intelligenza artificiale generativa
Nel 2020 ha criticato il sistema economico di Pechino. Subito dopo le autorità hanno bloccato l’IPO della sua Ant Group. Da allora ha sempre mantenuto un basso profilo
La società nega qualsiasi coinvolgimento. Nel frattempo Bruxelles ha pubblicato una lista di 10 tecnologie “critiche”
A utilizzare il nuovo modello di intelligenza artificiale inizialmente saranno alcune aziende come OPPO, Taobao, DingTalk e l’Università di Zhejiang
Dopo Tongyi Qianwen, competitor di ChatGPT, il colosso cinese lancia Tongyi Wanxiang, al momento disponibile in versione demo per i clienti aziendali
Come ogni mercoledì ospitiamo Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
Il nuovo modello di IA del colosso cinese dell’e-commerce riesce a redigere lettere di invito, pianificare itinerari di viaggio e consigliare le compere da effettuare
