Da self made man, nel ’99 importò in Cina il modello di lavoro della Silicon Valley
Alibaba
Il China Internet Report scatta una fotografia degli equilibri e delle dinamiche web, innovazione e fintech nella repubblica popolare, che dall’AI al 5G è ormai avanti a tutti. Anche agli Usa
Mukako conquista i genitori cinesi: a fine 2018 aveva già raggiunto 700 mila euro di fatturato. MUtable, il tavolo multigioco firmato Mukako che cresce con il bambino, è il punto di forza della startup
Dall’annuncio dell’addio di Jack Ma fino all’arresto di Richard Liu per molestie sessuali e alle difficoltà prolungate di Tencent in borsa dopo l’annuncio del nuovo più severo regolamento del governo cinese su videogame e internet. Ecco perché in questo momento, per diversi motivi, i colossi cinesi vivono un momento complesso
Il primo progetto-paese su Alibaba raggruppa oltre 80 aziende, più del 50% PMI, provenienti dal settore moda, cosmesi, home&design, lifestyle, agroalimentare e vini. Una svolta per l’export del Made in Italy in Cina
Dal lancio le vendite di MUtable hanno generato un fatturato di 2 milioni di euro e il prodotto è stato consegnato in ben 53 Paesi nel mondo
Gli inizi coi videogiochi, la scalata a Taobao e Tmall.com, il lancio del Single’s Day cinese. Ecco perché il presidente esecutivo in pectore potrebbe dare ancora più slancio al colosso dell’ecommerce di Hangzhou
Il colosso di Mountain View investe sulla piattaforma cinese Jd.com, rivale di Alibaba, ed entra sul mercato dell’e-commerce. L’obiettivo? Far concorrenza a Jeff Bezos in Asia, Europa e anche Stati Uniti
I primi droni per la consegna del cibo hanno già cominciato a spiccare il volo in Cina, ci ha pensato Ele.me, la divisione della multinazionale Alibaba, che consegna pasti a Shangai
Sviluppati insieme alla cinese RoboSense, si potranno controllare via app e marceranno a 16 km/h
