Da Alibaba a Tencent, i colossi cinesi della tecnologia investono sempre di più nel settore agricolo e nelle zone non urbane del Paese. Con il placet del governo: ecco qual è la strategia di Pechino
Alibaba
Secondo Human Rights Watch giganti del tech e dell’e-commerce come Alibaba, Tencent o Baidu discriminerebbero in base al sesso al momento dell’assunzione
Il colosso americano della vendita al dettaglio ha aperto il suo primo high tech store nel Paese asiatico. Una mossa importante per provare a lanciare la sfida ai competitor
Inaugurato a Guangzhou il Super Test Drive Center, un edificio multi piano che mette a disposizione 5 prove mensili della durata di 3 giorni su una selezione di oltre 100 veicoli. Il tutto con un selfie
Pronte liste nere di persone che non potranno viaggiare. Un “daspo” sociale che potrebbe però essere utilizzato anche per silenziare oppositori del governo
Il maxi investimento di 2 miliardi di dollari del colosso cinese in Lazada Group, principale operatore di commerce vietnamita, apre la sfida tra Jack Ma e Jeff Bezos nella regione
Witailer, startup 100% italiana fondata da ex manager di Amazon, vanta oggi clienti come Universal, 3M, Wilkinson, Brums e Lavazza.
A Pechino e dintorni contanti e carte di credito o di debito sono ormai obsolete. Tutti utilizzano i servizi di mobile payment di Tencent e Alibaba. Il modello arriverà presto anche in occidente. E le banche tremano
Il colosso asiatico fondato da Jack Ma punta a cambiare per sempre faccia ai Giochi. Trasformandoli in una miniera di big-data e contenuti da condividere
Kuala Lumpur, la capitale del Paese asiatico, adotterà il pacchetto big data proposto dal colosso cinese per diventare una città 3.0. Ulteriore segnale dell’espansionismo tech di Pechino nell’area
