L’Autorità ha evidenziato diverse criticità nell’informazione trasparente nei confronti dei clienti
antitrust
L’istruttoria ha riferito della formazione di un cartello per determinare il prezzo della componente bio compresa nella tariffa del carburante
Per la Commissione Google ha favorito i propri servizi di tecnologia di visualizzazione online a scapito dei concorrenti e degli editori online abusando del suo potere di mercato dal 2014 a oggi
Quest’estata l’ex startup Perplexity si era lanciata con un’offerta: 34,7 miliardi di dollari per il browser. Il commento del Dipartimento di Giustizia USA
La maxi sanzione arrivava dall’Antitrust di Bruxelles per non aver rispettato la clausola anti-steering che stabilisce che gli sviluppatori che distribuiscono le proprie app sullo store di Apple debbano informare gratuitamente i clienti di offerte alternative esterne allo store stesso
Il titolo ieri, 9 giugno, a Piazza Affari, ha chiuso con un calo dello 0,18% a 19,05 euro per azione. La performance a un anno è del +48,9% e a sei mesi del 38,4%
Le sanzioni inflitte, secondo quanto ha spiegato l’esecutivo comunitario, hanno tenuto conto della gravità e della durata della non conformità, e sono ben al di sotto del tetto del 10% del fatturato previsto dal Dma per le multe in caso di violazioni
Il dipartimento di Giustizia ha affermato che Big G dovrebbe vendere almeno Google Ad Manager, che comprende il server pubblicitario dell’editore e lo scambio di annunci dell’azienda
Secondo l’Autorité de la Concurrence, il sistema di trasparenza del tracciamento delle app della big tech di Cupertino non consente agli sviluppatori di conformarsi alle norme europee sulla privacy GDPR
Secondo l’Autorità il divieto previsto dalla azienda nei contratti di distribuzione sull’utilizzo di piattaforme terze potrebbe ostacolare per i propri distributori l’uso efficace di Internet nella vendita dei prodotti a determinati clienti o in determinati territori
