La Frank Green Smart Cup permette di ordinare, bere e pagare velocemente il nostro caffè. Munita di uno smart chip RFID, ha vinto il Premio Good Design Australia for Product Design, per la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.
app
Una coppetta mestruale intelligente, che registra dati e si interfaccia con un’app su smartphone o su Apple watch. Per la salute di tutte le donne (strizzando l’occhio anche alla praticità e al risparmio)
L’ultima nata si chiama W il pollo ed è una app piena di ricette, curiosità, modalità di consumo. E consigli in chiave anti spreco alimentare
Sarà sul mercato già per Natale per monitorare quanto e che cosa bevi. Ti avverte se hai bisogno di liquidi ma anche se stai esagerando con il caffè. In più lo puoi portare ovunque facendolo dialogare con altre app come Apple Health e FitBit.
Nata dall’idea di una startup tedesca, l’app è in grado di memorizzare i nostri tragitti abituali suggerendoci delle valide e convenienti alternative. Ma testa anche lo stato di salute dell’auto e promuove gli Eco-Contest per confrontare statistiche ed eleggere il guidatore più virtuoso.
L’app è interamente italiana e serve a trovare i negozi che accettano i bitcoin. Una mappa in tempo reale di chi si apre alla sfida della criptomoneta
Dall’America arriva un telefono stand-alone che funziona in modo del tutto indipendente dal proprio smartphone. In questo modo è possibile lasciare il telefono a casa e utilizzare il LightPhone in tutto il mondo, senza alcun problema di segnale.
E-commerce, con un tocco si possono effettuare ordini e acquisti on line anche dal nuovo orologio di casa Apple.
Una selezione delle migliori app per imparare in cucina ad abbinare piatti e bevande, da Wineowine a iBeer
Le banche stanno progressivamente migrando verso il modello della piattaforma (tipico di Uber, Airbnb, ecc). Il motivo: i clienti oramai odiano la banca come luogo fisico. E anche i big della Silicon Valley si sono fatti banca
