Comprare l’usato, ma attraverso l’app. Prendere testi nuovi, ma con lo sconto online. Ecco i trucchi per contrastare il caro-libri da inizio anno
app
Grazie a un collegamento bluetooth con il tuo smartphone l’app esamina la temperatura, l’età del paziente e suggerisce un possibile protocollo da seguire fra 14 inseriti di default. Mapperà la diffusione dell’influenza negli asili e nelle scuole.
Il 9 settembre 2015 il regno della Queen Elizabeth II di Windsor diventerà il più longevo del Regno Unito, battendo il record detenuto dalla regina Vittoria. Un’app raccoglie storia, aneddoti e dati sul trono
Eko Devices ha creato uno stetoscopio intelligente che permette, grazie a un’app, di registrare e risentire quello che il medico ha ascoltato. Ma questo è solo il punto di partenza per un obiettivo più ambizioso: diventare lo Shazam della medicina.
A Elsinore, in Danimarca, il 27 agosto la giuria di INDEX (INternational DEsign EXhibition), ha premiato le idee progettuali che avranno il maggior impatto su scala globale. Ecco i video che le raccontano.
Un virtual coach made in Italy analizza le mosse dei giocatori di pallavolo in tempo reale. Simula tattiche e strategie, analizza i dati dei giocatori e aiuta a prevedere le mosse dell’avversario. L’app è già in uso presso la Nazionale Maschile Slovena.
Aipoly, ideato da Alberto Rizzoli (22) e Marita Cheng (26), è uno dei 5 progetti selezionati per essere presentati alla cerimonia di chiusura della Singularity University. Un privilegio per pochi e che dimostra la validità di questa app per ciechi e ipovedenti.
State scrivendo la vostra tesi o una ricerca accademica? La formattazione, la bibliografia e le note a margine sono degli aspetti molto importanti di cui avere cura. Ecco una selezione delle migliori app per aiutarvi nella corretta impaginazione dei propri elaborati
Arriva “Live”, la risposta di Facebook a Periscope e Merkaat. Ma non sarà per tutti: l’azienda di Zuckerberg ha deciso di aprirla solo alle celebrità. Uno strumento per rafforzare il rapporto con i propri fan o lettori (ed evitare video inutili).
La startup che ha creato LetEmbrace è stata fondata dalla ventiquattrenne italiana Maria Beatrice Giovanardi ed ha sede nel Campus London di Google. Obiettivo? Garantire il diritto alla sicurezza, con l’aiuto di tutti.
