L’Internet Trends report della venture capitalist Mary Meeker segna un -0,5% nelle consegne mondiali di dispositivi: la partita si gioca sulle fascia medio-bassa
Apple
La società di Cupertino non conosce crisi. Cook premia gli azionisti che hanno avuto fiducia con buyback da 100 miliardi e un aumento del dividendo del 16%
I dati di comScore a Mobile World Congress ancora in corso: crescita roboante di Huawei, il 76% usa un dispositivo Android, Apple e i suoi iPhone al 18%
Con le anticipazioni su iOS 11.3 salta fuori anche la funzionalità di Messaggi già vista alla Wwdc dello scorso anno: acquisti e assistenza via chat
Secondo Alex Rampell, general partner della società di venture capital Usa che è tra i maggiori investitori (tra gli altri) di Facebook, Amazon (con già 23 milioni di utenti che usano la sua piattaforma di pagamento) ha una strategia precisa per dominare presto il fintech
L’atto di accusa arriva da uno dei colossi della finanza Usa, Bloomberg, che ha ricostruito come parte dei profitti di Google verrebbero sottratti a tassazione facendo girare i soldi in società tra Irlanda, Singapore, Paesi Bassi e Bermuda
Una pioggia di miliardi. Subito i primi 50 (che potrebbero raddoppiare) e 50 mila nuovi posti di lavoro negli Usa. Li mette, d’accodo con Trump, il colosso delle telco giapponese (già dietro i round di molte fintech). Ma in cambio di cosa?
Due simboli, due visionari, due giganti. Entrambi “allontanati” dalle aziende da loro stessi fondate. Tante analogie, un po’ di rivalità, come quando Apple provava a rubargli gli ingegneri per fare un’auto elettrica. Ecco un confronto (per nulla semplice) con uno scenario di quanto “impatta” Musk sull’economia Usa
Per Bloomberg le fintech costano troppo e non hanno modelli di business per essere autosufficienti. Un’analisi
Nel 2009 nessuno conosceva ancora Whatsapp e chi lo aveva creato, Jan Koum, che scriveva sui forum per chiedere feedback sulla sua app agli utenti
