L’azienda di Santa Clara punta a guidare la trasformazione della mobilità urbana e con la più utilizzata app per gli spostamenti multimodali aggiunge know-how, partnership mirate e un archivio sulle abitudini delle persone senza eguali
automotive
I dati attendono solo la conferma del Ministero dei Trasporti. Il primo quadrimestre ha fatto registrare una perdita di 360mila veicoli
Dalla giovane casa californiana la prima sportiva completamente a zero emissioni
Sergio Pinifarina ha fondato la startup TUC.Technology che definisce come la USB per la mobilità connessa.
Si rimette in moto l’industria dell’auto, la più colpita dalla quarantena. Fiat anticiperà persino la Fase 2, avvertendo la prefettura
Doveva essere l’anno dell’elettrico, ma con la crisi rischia di essere tutto ritardato. Ne parliamo di diretta oggi alle 15
La produzione è ferma in ogni nazione e anche le reti vendita sono chiuse. In Europa ci sono 229 impianti di assemblaggio e produzione di veicoli che impiegano direttamente 2,6 milioni di lavoratori che diventano circa 14 milioni di posti di lavoro, considerando tutta la filiera e l’indotto.
L’unione tra i due gruppi porterebbe alla nascita del quarto costruttore globale: 8,7 milioni di veicoli
Si tratta del Ranger. Fra modelli di culto, auto da sogno e suv seguono Vokswagen Trasporter e Suzuki Kimny. Le differenze fra Nord, Centro e Sud
Grazie a questa acquisizione, MotorK consolida la sua presenza in Francia, diventando il più importante player del digital automotive in Europa. Ha dichiarato Marco Marlia co-founder e CEO di MotorK. Il team di 3W NET si unisce a quello di MotorK, per lavorare sulla linea di prodotto di DealerK
