Tutti a scuola, ma anche in rete. Viviana Pinto, founder di Discentis, ci spiega l’idea alla base della piattaforma per insegnanti che vogliono confrontarsi su come trasmettere al meglio il sapere. Dalle gare di dibattito ai giochi di ruolo tra i banchi. «Forniamo una cassetta degli attrezzi»
backtoschool
All’Istituto Galilei Costa di Lecce Daniele Manni insegna informatica. «Ma ci dedico il 30% del tempo». Nel restante aiuta gli studenti a lanciare startup. «La lezione frontale perde rispetto a tutti gli stimoli a cui i ragazzi sono esposti»
Si riparte con compiti, verifiche, sogni e aspettative. Ma la scuola oggi è anche fuori dagli istituti. Su Instagram, TikTok e YouTube i docenti si reinventano content creator. Dalla filosofia alla fisica passando per l’Informatica e il sostegno
Salvatore Giuliano, ex Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione nel 2018 e 2019, è tornato a fare il preside all’Istituto Majorana di Brindisi. «L’ostacolo principale? Dire che si è sempre fatto così. L’AI preziosa per personalizzare l’apprendimento»
Nel 2018 fonda Still I Rise, una no profit per garantire il diritto scolastico ai bambini in aree difficili del pianeta. Proposto al Nobel per la pace, oggi gestisce scuole internazionali gratuite: «Siamo cresciuti senza accettare fondi istituzionali»
Dal Miur ad MTV Italia ecco la raccolta dei migliori tweet che raccontano in 140 caratteri il #primogiornodiscuola di oltre 8 milioni di studenti
Comprare l’usato, ma attraverso l’app. Prendere testi nuovi, ma con lo sconto online. Ecco i trucchi per contrastare il caro-libri da inizio anno
L’anno scolastico 2015-2016 è cominciato: ecco il calendario del rientro, i dati sui prossimi 12 mesi, le innovazioni per i docenti ed alcune app per aiutare i ragazzi ad affrontare al meglio il ritorno in classe
