Da Spongebob alla regina cattiva di Biancaneve: Laleh Mohmed investe la sua creatività per trasformare i piatti dei suoi bambini in composizioni colorate che si mangiano con il sorriso
bambini
I google glass come dispositivi terapeutici. Una sperimentazione in corso negli Stati Uniti con bambini affetti da autismo sembra promettente nell’aiutare a riconoscere le emozioni: dalla felicità alla tristezza, dalla rabbia alla fiducia.
Cartoni e personaggi del canale Turner-Rti arrivano su una piattaforma gratuita con contenuti extra ed esclusivi, popolata senza affidarsi agli algoritmi
A mettere a punto il progetto di robot terapy sono stati quattro studenti del reparto informatica di un istituto di Jesi
L’Information commissioner britannico indaga sull’app degli adolescenti che rischia una multa per violazione del Gdpr
Fondato 7 anni fa, il Banco Cooperativo del Estudiante Bartselana vanta più di 2000 clienti ed è un luogo di educazione finanziaria per i bambini della comunità peruviana
La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge che reintroduce l’educazione civica come materia obbligatoria nella scuola primaria e secondaria. Tra le novità anche l’abolizione delle note sul registro di classe per rafforzare la collaborazione con le famiglie
Essere abituati a chiedere cose a un dispositivo per ottenerle senza problemi e senza l’esigenza di stabilire un rapporto umano potrebbe incidere sul comportamento dei bambini. Dai robot, però, si può anche imparare molto
Per volontà del presidente Xi Jinping sarà avviato un programma per portare nelle scuole elementari e medie l’educazione finanziaria. L’obiettivo è insegnare il valore del denaro e prevenire le truffe
Lanciato in fase sperimentale a Milano, Monza e Brianza, arriverà presto in tutta Italia. Ecco come funziona e i prezzi per abbonamento flat o scelta dei giochi à la carte
