Corsi e ricorsi storici, la storia delle banche, grazie al fintech, è torna al punto di partenza: il rapporto di fiducia che lega chi i soldi li usa, li spende o ne ha bisogno. Una recensione del libro di Roberto Ferrari
banche
Non conoscere bene le regole, puntare su venture sbagliati, credere che fare una piattaforma di payment sia una passeggiata e altri errori in cui si imbatte spesso chi fa fintech. E come evitarli
Prima le banche hanno snobbato le startup fintech, poi le hanno temute e ora le corteggiano per sopravvivere e garantirsi il mercato. L’analisi di un colosso di Wall Street
Da oggi modeFinance è la prima agenzia di rating italiana a poter valutare tutte le banche del mondo. Il cofondatore Mattia Ciprian, da noi intervistato, promette: «Saremo indipendenti»
Non basta aver studiato, essersi laureati in tempo record e avere dei master in tasca. I giganti di Wall Street cercano cose che un giovane candidato spesso ignora
Partiamo da una cifra: il mercato globale dei pagamenti ha raggiunto lo scorso anno 1,2 trilioni di dollari, e la metà arrivano tutti dal B2B
La disruption dei servizi finanziari è come una corsa inarrestabile. La ripercorre Forbes, che prevede la morte imminente di carte di credito e conti
Dall’Ucraina al Delaware fino al Regno Unito passando per la Svezia (che vuole registrarci i rogiti al posto dei notai), alcuni dei progetti più interessanti messi in cantiere
Le banche che sfruttano il mobile risparmiano molto e accontentano di più i consumatori. Lo studio in un’infografica
Accordo con la banca Wells Fargo su prestiti agevolati per gli studenti universitari. Così Amazon continua a costruire il suo ecosistema intorno all’eCommerce
