Ogni volta che paghiamo con la carta di credito si innesca una filiera molto complessa. Abbiamo provato a ricostruirla in questo post
banche
Il quotidiano britannico scrive del fondo Atlante e non le manda a dire alle nostre banche. Ma forse il piano di Draghi e una “variabile impazzita” potrebbero ribaltare la situazione
Da “La grande scommessa” a “Mr. Robot”, il 2016 dell’industria dei film entra in banca. Ma non apre nessun conto, anzi, al massimo lo svuota
Le startup vogliono rottamarle, ma non hanno soldi. Le banche invece ne hanno tantissimi, ma se non innovano spariscono. Alla fine diventeranno ottimi amici
A darli è una dei Ceo più potenti al mondo, Inga Beale. La guida di Loyd Londra spiega perché banche, assicurazioni e finanza devono allearsi alle startup: sono già in ritardo
Sono tra i massimi esperti di fintech in Italia e, probabilmente, in Europa. Il primo ha lasciato il mondo delle banche per finanziare startup fintech, l’altro ha voluto nella sua banca un vivaio per startup e tecnologie disruptive. Ecco la loro intervista doppia
Il primo acceleratore per startup fintech lo ha fatto una banca, 10 anni fa. Ma tantissime banche, in Turchia, sono già più avanti di loro
Lo sapevate che le banche sono nate in Italia (e sono morte negli Usa)? Guardate questo bellissimo video
Le banche venderanno software e hardware, dicono per recuperare parte dei 62,2 miliardi di dollari spesi lo scorso anno. Ma è meglio tenerli d’occhio
Lui è Ceo di una ex startup che sta mutando il proprio Dna, rilanciandosi e scalando rapidissimamente grazie al p2p lending. La previsione? Un “terremoto” per banche e fintech entro 10 anni
