Pwc ha chiesto 500 protagonisti del mondo della finanza (alcuni di loro già dentro il fintech) di predire come cambieranno i servizi finanziari entro i prossimi 5 anni I risultati in questa infografica animata
banche
L’amore (im)possibile tra banche e startup fintech
La blockchain non è solo bitcoin, anzi, può essere usata per cambiare tutto: sanità, tecnologia, finanza, vendite, media, energia e burocrazia. E dopo le banche lo hanno capito aziende del calibro Microsoft, IBM, Samsung e Philips
Mondo è una delle cosiddette “neo-banche” che si stanno distinguendo nel panorama fintech Uk. Prima ancora di partire la startup ha già raccolto finanziamenti per 40 milioni
Quasi simultaneamente Draghi, Putin e il Corriere si interessano di blockchain. Perché stanno saltando i paradigmi della finanza mondiale, e i protagonisti di questa svolta epocale sono i trentenni
E’ un club esclusivo solo per pochi eletti, da Goldman Sachs a PayPal. Entra solo chi ha investito (o vuole e può investire) diversi milioni in startup fintech
In un solo grafico tutte le startup fintech per under 35 che stanno avendo successo negli Usa
E’ una delle migliori startup fintech italiane, ora modeFinance è diventata un’agenzia di rating europea e lavora con 500 multinazionali. Abbiamo intervistato il co-founder Mattia Ciprian
La mossa a sopresa del 26enne Ceo di Number26: portare i trasferimenti di denaro p2p dentro la sua app. L’obiettivo? Creare un nuovo ecosistema fintech chiuso (e lasciare fuori le banche tradizionali)
Dopo anni di scetticismo, l’interesse delle banche sulla blockchain ha spinto la Bce ad approfondire il tema. Lo certifica un report dell’Eurotower
