“Il pacchetto di aiuti Next Generation Eu deve diventare operativo senza indugio”. Lapidaria sull’ipotesi di cancellazione del debito: “Vietata dai Trattati”
BCE
L’indagine sul credito bancario nell’area dell’euro di ottobre 2020 mostra un significativo irrigidimento dei criteri di concessione del credito alle imprese e alle famiglie
Le misure che intraprenderà Lagarde potrebbero includere un ulteriore tasso dei tagli di interesse. Intanto il ministro dell’Economia, Gualtieri, prevede un ritorno alla normalità in meno di due anni
“Nelle nostre previsioni non torneremo alla situazione pre-Covid prima della fine del 2022”, ha dichiarato la Presidente della BCE nella Conferenza stampa all’Eurogruppo
“Poteva essere un piano migliore ma è comunque un piano ambizioso”, ha detto la numero 1 della Banca Centrale Europea
Christine Lagarde fa notare che le Borse sono tranquille solo perché confidano in un pronto intervento dell’Unione europea, ma se non dovesse arrivare, l’umore potrebbe cambiare molto in fretta
La Banca centrale europea mette sul piatto altri 600 miliardi per l’acquisto dei titoli di Stato e calmierare gli spread
Lagarde: “È molto probabile che lo scenario leggero sia superato ed è possibile, anche se non lo sappiamo ancora per certo, che saremo tra lo scenario medio e quello severo”
“Credo che i termini debbano essere rivisti e semplificati prima che si pensi a reintrodurlo, quando saremo usciti da questa crisi”
Per Bloomberg la Cancelliera avrebbe sottolineato che la sentenza della massima Corte tedesca rischia di avere conseguenze di vasta portata
