La decisione in un vertice notturno. Acquisto di attività da 750 miliardi temporaneo contro i rischi del Covid-19. «Non ci sarà alcun limite pur di salvare l’euro», ha detto la presidente Bce Lagarde
BCE
La presidente della Banca centrale europea avrebbe avvertito i leader dell’Eurogruppo di quanto rischia di costare la quarantena estesa ai prossimi tre mesi
La numero 1 della BCE aveva detto “Non siamo qui per il calo dello spread”, provocando il peggior crollo della Borsa italiana
Gli investitori attendevano un taglio dei tassi sul modello USA. Rispolverata l’arma del Quantitative easing: 120 miliardi fino a fine anno
Altra giornata difficile per i mercati. In terreno positivo soltanto Piazza Affari. La conferma dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: coronavirus è emergenza globale
In circolazione da poche ore, rispondono anche a criteri di sostenibilità. Nel 2016 la Bank of England si scusò perché nelle cinque sterline erano state trovate tracce di grasso animale
Da domenica le banche centrali dell’Eurozona hanno smesso di stamparle. Con molte buone ragioni
Uno studio di Mediobanca individua e analizza 114 banche istituti di credito italiani che hanno problemi di crediti deteriorati (non performing loans). E che dovranno rimettere i conti a posto con la Bce entro fine marzo
Che senso ha mettere soldi in banca con la certezza che varranno di meno? Figuriamoci se è la Bce a chiedere alle banche di farlo. Coi loro soldi. Eppure un senso ce l’hanno, questi tassi d’interesse a margine negativo. Vi spieghiamo perché
La blockchain non è solo bitcoin, anzi, può essere usata per cambiare tutto: sanità, tecnologia, finanza, vendite, media, energia e burocrazia. E dopo le banche lo hanno capito aziende del calibro Microsoft, IBM, Samsung e Philips
