Secondo l’ex volto di Top Gear e Grand Tour il governo inglese starebbe rallentando l’iter per la patente per perseguire l’obiettivo dell’azzeramento delle emissioni
bici
I fondi raccolti dalla startup di compravendita bici saranno investiti anche nel miglioramento della piattaforma software e nelle strategie di marketing, per attirare nuovi utenti e consolidare la presenza sul mercato europeo
Tra i bandi già all’attivo c’è quello della Regione Emilia Romagna e quello del comune di Firenze. Ecco chi può ottenere le agevolazioni
L’azienda, acquisita da LaVoie, è tornata sul mercato con due modelli. Entrambi costano più di 3mila euro
Lo scorso anno il Serie A da 25 milioni. Fondata in Francia nel 2021, ha rimesso a nuovo 20mila ebike
Nella campagna di equity crowdfunding hanno creduto 96 investitori. Tra i quali il fondo Azimut
Entro febbraio sarà ingrandito: ospiterà 11mila parcheggi. In Olanda è in corso una sorta di derby tra città per le strutture bike friendly più grandi
Il round è stato sottoscritto da AZ ELTIF – ALIcrowd con alcuni business angels. Bike-room, fondata nel 2019 e partecipata da Digital Magics, permette di comprare e vendere biciclette autentiche e certificate di alta gamma
Un mercato digitale per la rivendita di modelli recenti e di livello, con addetti ai lavori che certificano le condizioni del mezzo per rassicurare gli acquirenti e consegnano a domicilio per semplificare il lavoro dei venditori. I fondatori: “Italia paese strategico”
Con l’ultimo finanziamento la realtà creata dai fratelli Carlier diventa l’azienda di bici elettriche più supportata al mondo (con l’americana RadPower che è in scia) e punta al piatto forte: 10 milioni di pezzi venduti nel prossimo lustro
