L’ex conduttore di Top Gear e Grand Tour vuole «il dominio totale» delle “bionde” Oltremanica. Il piano dello showman messo in pratica (e sul menu) nel suo pub in Inghilterra
birra
L’ex conduttore cacciato dalla BBC sui social prima rovescia in terra l’intero contenuto di una birra e poi esclama: «Amo l’Italia, grandi panorami, gran cibo, ma la birra italiana… è m***a!»
Diageo non riesce a soddisfare la richiesta nel Regno Unito data l’elevata domanda. Ma anche i cambiamenti climatici costituiscono un rischio per il futuro dell’industria
Si chiama Ekonoke e punta a ridurre lo spreco d’acqua nella produzione del luppolo
“Eravamo stanchi di aspettare per bere la nostra birra e abbiamo trovato il modo di accelerare il processo, rispettando l’ambiente”. Arriva il dispositivo Deep Tech di Yeastime per produrre più birra in meno tempo e con poche emissioni
Il comparto in Italia dà lavoro a 7.000 addetti
Il progetto “Biotech, il futuro migliore”, promosso da Assobiotec, prosegue con un focus sulla bioeconomia circolare. Andiamo a conoscere Biova Project, che ha fatto dello spreco del pane una risorsa per produrre la birra (e non solo)
Biova è una birra nata dalla fermentazione del pane invenduto che permette di risparmiare il 30% di malto e di immettere sul mercato un prodotto dal valore economico maggiore, senza creare scarti ed aumentando la redditività della materia prima utilizzata. Un caso di circular economy di successo.
Il birrificio, nato a Erba nel 2004, è in continua crescita. Oltre all’aumento di fatturato, l’azienda ha aperto la prima birreria fuori Italia e si prepara a lanciarsi anche sul mercato britannico
È il Gruppo di Birra Corona, che ha subito danni enormi per via dell’assonanza con il Coronavirus
