I token Lunyr sono stati lanciati con una ICO nei mesi scorsi, e hanno raccolto più di 3 milioni di dollari. A loro volta i token possono essere cambiati in Ether, la criptomoneta di Etehereum, oppure in dollari, insomma, anche nei cari vecchi soldi attuali
blockchain
La psicologia, la geopolitica, l’inesperienza dei nuovi investitori, ma anche il phising e Twitter, spiegano il crollo della criptomoneta
Blockchain per tracciare le donazioni: la nuova moneta ha raccolto oltre 8K di Ethereum in fase pre-sale. E sul tema dell’Initial Coin Offering il TAG di Calabiana ha ospitato il team di AidCoin per un evento dedicato
FoodChain è una startup che sfrutta la blockchain per aumentare la trasparenza nel settore food. L’obiettivo è rendere tracciabile la storia anche di un semplice ortaggio, dal seme allo scaffale
Secondo una fonte il ministero delle Finanze e la Banca centrale starebbero pensando a un criptoshekel agganciato alla valuta fisica per tracciare le transazioni e combattere l’evasione
AXA Italia presenta i 6 progetti selezionati dalla giuria durante il contest che ha visto la partecipazione di oltre 100 gli studenti dell’Ateneo. Patrick Cohen: “Puntiamo sul talento e la creatività dei Millennials”
Dal Meetup sui Bitcoin a Torino ad H-ACK WINE a Treviso. Tutti gli eventi digitali da non perdere segnalati da Andrea Romoli
Dal primo European App Economy Congress a Silicon Drinkabout Rome. Tutti gli eventi digitali da non perdere segnalati da Andrea Romoli
Un commento del Financial Times solleva l’attenzione sul dispendio energetico del “mining”. E una stima di Motherboard certifica: 215 kilowatt/ora per ogni transazione
Hashgraph è il progetto di Swirlds, una software house. I due fondatori, Leemon Baird e Mance Harmon spiegano perché la loro tecnologia è superiore alla blockchain.
